La normativa di Banca d’Italia sulla trasparenza dei servizi e delle operazioni bancarie e finanziarie ha l’obiettivo di rendere noti ai consumatori gli elementi essenziali del rapporto contrattuale e le loro variazioni, oltre a promuovere e salvaguardare la concorrenza nel mercato bancario e finanziario. La nuova normativa si pone l’obiettivo di mettere il consumatore nella condizione di compiere una scelta consapevole in merito alla conclusione di un contratto di credito. A tal fine vengono proposti degli strumenti di pubblicità precontrattuale e contrattuale a favore della clientela. Ricmar srl, in ottemperanza a ciò, mette a disposizione copia di tale documentazione, oltre ad alcune informazioni utili.

La soddisfazione dei nostri Clienti è per noi obiettivo quotidiano; la gestione di un reclamo rappresenta pertanto un ulteriore momento di ascolto e di attenzione per rispondere al meglio alle tue esigenze.
Nel caso in cui non ti ritenessi soddisfatto potrai inoltrare un reclamo via mail all’indirizzo reclami@prestyto.it

Responsabile Ufficio Reclami, Sig. Buccolini Fiorenzo.

Si fa presente inoltre che per Cliente si intende qualsiasi soggetto, persona fisica o giuridica, che ha in essere un rapporto contrattuale o che intenda entrare in relazione con la Banca; per Clientela (o Clienti) al dettaglio si intendono i consumatori, le persone fisiche che svolgono attività professionale o artigianale, gli enti senza finalità di lucro, le imprese che occupano meno di 10 addetti e realizzano un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di EURO; per Consumatore si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

Per una migliore informazione mettiamo qui a disposizione le seguenti guide in parole semplici della Banca d’ItaliaIl Credito ai consumatoril’Arbitro Bancario Finanziario e la Centrale rischi.

Inoltre è possibile consultare il prospetto trimestrale dei tassi effettivi globali medi rilevati ai sensi della legge 108/96 e relative soglie di usura, la nostra Informativa privacy e il modulo per l’Esercizio dei diritti in materia di dati personali.

Per quanto riguarda la copia completa dello schema di contratto o altri fogli informativi, variabile in base anche al prodotto finanziario offerto che può essere richiesta dal Cliente prima della conclusione del contratto, di seguito è possibile scaricare le copie dei contratti inerenti i prodotti finanziari intermediati da Ricmar Srl, ma erogati da società terze.

Leader di mercato nel settore dei prestiti con Cessione del Quinto, con una quota di mercato stimata del 15%. Le sue origini risalgono al 1927, come istituto finanziario che si trasforma poi in banca, nel 2004, e diventa gruppo bancario nel 2008.

Società specializzata in finanziamenti con una piattaforma di credito digitale che ha l’obiettivo di rivoluzionare il sistema bancario offrendo soluzioni a tassi vantaggiosi. Il progetto è nato quando Charles Egly (cofounder di Younited Credit) si recò nella sua banca di fiducia per richiedere un prestito personale e dopo qualche mese si rese conto che il tasso applicato sul prestito ammontava al 14% e che era revolving.

Società finanziaria costituita nel 1951 da Mediobanca, Montecatini, Fiat e SniaViscosa.bbb; ha iniziato l’attività di credito al consumo nel 1960 introducendo in Italia il prestito personale e offrendo alle famiglie finanziamenti per l’acquisto di beni durevoli e semidurevoli.









    Prendo atto dell'informativa privacy per il trattamento dei dati personali


    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per ricevere informazioni, comunicazioni commerciali, ricerche di mercato e offerte di prodotti e servizi

    La normativa di Banca d’Italia sulla trasparenza dei servizi e delle operazioni bancarie e finanziarie ha l’obiettivo di rendere noti ai consumatori gli elementi essenziali del rapporto contrattuale e le loro variazioni, oltre a promuovere e salvaguardare la concorrenza nel mercato bancario e finanziario. La nuova normativa si pone l’obiettivo di mettere il consumatore nella condizione di compiere una scelta consapevole in merito alla conclusione di un contratto di credito. A tal fine vengono proposti degli strumenti di pubblicità precontrattuale e contrattuale a favore della clientela. Ricmar srl, in ottemperanza a ciò, mette a disposizione copia di tale documentazione, oltre ad alcune informazioni utili.

    La soddisfazione dei nostri Clienti è per noi obiettivo quotidiano; la gestione di un reclamo rappresenta pertanto un ulteriore momento di ascolto e di attenzione per rispondere al meglio alle tue esigenze.
    Nel caso in cui non ti ritenessi soddisfatto potrai inoltrare un reclamo via mail all’indirizzo reclami@prestyto.it

    Responsabile Ufficio Reclami, Sig. Buccolini Fiorenzo.

    Si fa presente inoltre che per Cliente si intende qualsiasi soggetto, persona fisica o giuridica, che ha in essere un rapporto contrattuale o che intenda entrare in relazione con la Banca; per Clientela (o Clienti) al dettaglio si intendono i consumatori, le persone fisiche che svolgono attività professionale o artigianale, gli enti senza finalità di lucro, le imprese che occupano meno di 10 addetti e realizzano un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di EURO; per Consumatore si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

    Per una migliore informazione mettiamo qui a disposizione le seguenti guide in parole semplici della Banca d’ItaliaIl Credito ai consumatoril’Arbitro Bancario Finanziario e la Centrale rischi.

    Inoltre è possibile consultare il prospetto trimestrale dei tassi effettivi globali medi rilevati ai sensi della legge 108/96 e relative soglie di usura, la nostra Informativa privacy e il modulo per l’Esercizio dei diritti in materia di dati personali.

    Per quanto riguarda la copia completa dello schema di contratto o altri fogli informativi, variabile in base anche al prodotto finanziario offerto che può essere richiesta dal Cliente prima della conclusione del contratto, di seguito è possibile scaricare le copie dei contratti inerenti i prodotti finanziari intermediati da Ricmar Srl, ma erogati da società terze.

    Leader di mercato nel settore dei prestiti con Cessione del Quinto, con una quota di mercato stimata del 15%. Le sue origini risalgono al 1927, come istituto finanziario che si trasforma poi in banca, nel 2004, e diventa gruppo bancario nel 2008.

    Società specializzata in finanziamenti con una piattaforma di credito digitale che ha l’obiettivo di rivoluzionare il sistema bancario offrendo soluzioni a tassi vantaggiosi. Il progetto è nato quando Charles Egly (cofounder di Younited Credit) si recò nella sua banca di fiducia per richiedere un prestito personale e dopo qualche mese si rese conto che il tasso applicato sul prestito ammontava al 14% e che era revolving.

    Società finanziaria costituita nel 1951 da Mediobanca, Montecatini, Fiat e SniaViscosa.bbb; ha iniziato l’attività di credito al consumo nel 1960 introducendo in Italia il prestito personale e offrendo alle famiglie finanziamenti per l’acquisto di beni durevoli e semidurevoli.









      Prendo atto dell'informativa privacy per il trattamento dei dati personali


      Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per ricevere informazioni, comunicazioni commerciali, ricerche di mercato e offerte di prodotti e servizi